Perché?

L'età non corrisponde necessariamente all'età biologica; oggi si può essere ancora in forma e professionalmente attivi dopo i 65 anni. Ma tutti, compresi i chirurghi, sono soggetti al processo di invecchiamento. L'autovalutazione della propria idoneità e delle proprie capacità fisiche e tecniche è spesso arbitraria. Il Senior Surgeon Assessment (SSA) mira a fornire una valutazione obiettiva e neutrale. L'SSA è uno strumento di valutazione volontario per i chirurghi da parte dei chirurghi.

Come?

Senior Surgeon Assessment - 3 fasi
All'inizio c'è una discussione iniziale con gli esperti sullo stato di salute del paziente, sull'attività chirurgica attuale (portfolio) e sui piani di carriera futuri. Nella seconda fase, viene eseguito un intervento chirurgico in presenza degli esperti e viene intervistato il personale chirurgico (anestesisti, specialisti in tecnologia chirurgica) che conosce bene il candidato. Infine, si tiene una discussione tra il team di esperti e il candidato per formulare raccomandazioni per l'ulteriore attività professionale.